Opportunità di formazione e lavoro per gli Agronomi e Forestali di Ragusa nella realtà’ maltese

COMUNICATO STAMPA
“Opportunità di formazione e lavoro per gli Agronomi e Forestali di Ragusa nella realtà’ maltese”

Lo scorso Venerdì 15 Febbraio 2019 a Ragusa si è tenuto presso la sede dell’Ordine degli Agronomi e Forestali di Via Archimede un seminario di approfondimento su: “Opportunità di formazione e lavoro per l’agronomo nella realtà’ maltese” .
L’incontro ha visto la partecipazione di una sessantina di Agronomi e Forestali interessati a conoscere da vicino le opportunità offerte dall’Università Maltese MCAST sia di formazione che di proposte di lavoro nell’isola di Malta.
E’ noto agli addetti ai lavori che l’economia maltese sta attraversando un boom economico destinato a durare nel tempo.
Solo nel settore agrario si prevedono nuovi posti di lavoro per circa 2000 persone tra operatori e tecnici.
Il simposio ha avuto tra gli illustri relatori il Dott. Roberto Garaffa di Sia Imprese che ha svolto una comunicazione su “Modalità e operatività nel rapporto tra Malta e la Sicilia”. Il Prof. James Calleya - Rettore MCAST Università’ Campus di Malta - ha spiegato la mission di MCAST Università Campus, mentre il Prof. Fredrick Schembri - Presidente MCAST - ha intrattenuto l’uditorio su “L’offerta formativa di MCAST. Era presente anche il Dott. Stephen Vella - General Manager di MCAST.
Il Presidente Dr. Agr. Francesco Celestre ha accolto gli ospiti presentando l’impegno professionale degli Agronomi e Forestali e la capacità realizzatrice e tecnica che essi possono offrire allo sviluppo dell’agri business a Malta.

Dal confronto sono nate alcune piste di collaborazione.
- Un protocollo di intesa tra Ordine di Ragusa e MCAST per la nascita di una collaborazione scientifica;
- L’implementazione di una piattaforma online per la promozione dei prodotti siciliani a Malta e attraverso di essa nei paesi con cui Malta intrattiene rapporti commerciali;
- Scambi culturali scientifici tra tecnici delle due sponde e accoglienza di studenti dell’Università presso gli studi professionali degli agronomi e forestali di Ragusa.
- Corsi di perfezionamento di inglese tecnico per gli agronomi e forestali ragusani;
- Confronti con l’imprenditoria maltese dell’agri business.

Il Presidente Dr. Agr. Francesco Celestre a conclusione del simposio nel ringraziare gli ospiti ha affermato: “ Non vediamo l’ora di avviare questa collaborazione con MCAST, per altro in un momento in cui il PSR Sicilia fatica a dare le risposte tante attese, sia alla categoria che dal mondo agricolo. La collaborazione consentirà ai giovani agronomi e forestali, ma anche ai colleghi meno giovani di offrire le peculiari competenze tecniche al mondo agricolo maltese”

Il Dott. Agr. Dipietro Giuseppe, Referente dell’Ordine per la Formazione Professionale, nel suo intervento conclusivo ha affermato: “ Si apre un tempo nuovo ed inesplorato per la categoria. Un tempo che richiede impegno, professionalità e spirito di innovazione. MCAST ci offre una strategia non solo formativa ma di grande collaborazione scientifica in una terra in rapida trasformazione che va colta con immediatezza.”

Il Prof. James Calleya - Rettore MCAST Università’ Campus di Malta, si è detto grato della collaborazione offerta e pronto alla immediata attuazione di quanto discusso.

Ragusa, 18 Febbraio 2019

Il Referente per la Formazione
Dott. Agr. Dipietro Giuseppe

IL PRESIDENTE
Dott. Agr. Francesco Celestre