Segreteria ed Iscrizione
La Segreteria dell'Ordine, sita in Via Grazia Deledda n. 76, è aperta nei seguenti orari:
LUNEDI' | MARTEDI' | MERCOLEDI' | GIOVEDI' | VENERDI' |
9-13 | 9-13 | 9-13 | 9-13 | 9-13 |
16-19 | 16-19 |
Nel mese di AGOSTO la Segreteria rimarrà aperta solo di Mattina.
NEWS - ISCRIZIONI ALL'ALBO - dall'11.07.2023 al 18.07.2023 sarà indisponibile il SIDAF, le nuove iscrizioni potranno formalizzarsi a far data dal 19.07.2023 secondo la nuova procedura digitale sulla piattaforma (vedi articolo completo in news e nella Home Page)
Di seguito potrete scaricare i moduli per la domanda di cancellazione dall'Albo, da presentare con marca da bollo da € 16,00, in originale in segreteria compilata integralmente e corredata degli allegati richiesti.
Inoltre, tra gli allegati, troverete anche una breve guida sull'ente di previdenza della categoria (EPAP), maggiori ed approfondite informazioni sono reperibili sul portale dell'ente https://www.epap.it/, nonchè il modello della domanda d'iscrizione all'albo dei consulenti tecnici d'ufficio da presentare alla calcelleria del tribunale interessato.
Si rammenta, inoltre, che per l'iscrizione all'Albo, il professionista è tenuto ad avere un indirizzo Pec in ossequio alla vigente legge Legge n. 2 del 2009 e ss. che impone a tutti i professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con Legge dello Stato di dotarsi e comunicare il proprio indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) agli Ordini o Collegi professionali di appartenenza. Pertanto, se non in possesso già di un indirizzo pec, a richiesta, ne verrà fornito uno gratuitamente dall'Ordine.
Si precisa che l’indirizzo Pec verrà comunicato e pubblicato nel registro denominato Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata (INI-PEC) e ciò ha valore di domiciliazione informatica, pertanto, qualunque soggetto, compresa la Pubblica Amministrazione, può notificare a questo indirizzo (da Pec a Pec) atti giudiziari, tributari, cartelle di pagamento, avvisi di accertamento e altro, con trasmissione avente valore legale di notifica. La Pec, dunque, ha valore legale e sostituisce la raccomandata a/r, pertanto occorre presidiare costantemente la casella, al fine di evitare spiacevoli inconvenienti.
Si ricorda, infine, che il pagamento della Quota di iscrizione annuale all'Albo matura per tutti coloro che risultino iscritti alla data dell'1 GENNAIO di ogni anno, pertanto, al fine di evitare di incorrere in tale obbligo pecuniario, le istanze di cancellazione dall'Albo professionale vanno presentata entro e non oltre il 15 DICEMBRE.
Documenti












